Manifesto

MANIFESTO  DEL  MOVIMENTO ECOLOGISTA LIBERAL DEMOCRATICO  FAREAMBIENTE PER  LO  SVILUPPO  SOSTENIBILE

Noi, cittadini italiani ed europei, firmatari del presente Manifesto

PREMESSO che la tutela e la valorizzazione dell’ambiente – inteso questo nella sua più ampia accezione e perciò comprensivo di beni e valori afferenti all’ Ecosistema, al Patrimonio culturale ed al Paesaggio – costituiscono un obbligo individuale e sociale, di valenza universale e di carattere squisitamente costituzionale;

CONSTATATO che la violazione di tale obbligo, a volte subdola, a volte manifesta, consegue ad assenza o alterazione di coscienza morale e civile e, in ultima analisi, a politiche omissive o addirittura distruttive, interessate più al profitto privato che a valori universali ed in ogni caso indifferenti o persino avverse al bene comune e, perciò, sostanzialmente inique ed antidemocratiche;

CONSIDERATO che la tutela e la valorizzazione dell’ambiente si identificano nella conservazione e nello sviluppo sostenibile, onde rendere possibile il medesimo progresso nel rispetto delle regole e delle garanzie per la migliore qualità della vita;

RILEVATO che i rimedi finora proposti non sempre sono supportati da esiti certi ed evidenti di rigorosa ricerca scientifica e che più spesso, invece, mal celano interessi di parte non solo economici, ma anche politici;

ATTESA l’urgenza che gli Organi istituzionali e la rispettiva comunicazione mediatica, lungi dal catastrofismo di moda o dal pressappochismo di costume, assumano fortemente e formalmente l’obbligo di un impegno politico ed economico, diretto ad una organica ed efficace strategia di sviluppo, nel contesto di una rigorosa compatibilità ambientale, nell’avvertimento che la stessa compatibilità significa non demagogico immobilismo operativo o negazione preconcetta di qualsiasi intervento sul territorio, bensì attenta lettura delle peculiarità e vocazioni del territorio stesso e coerente valutazione preventiva dell’incidenza ecologica, urbanistica e paesaggistica di ciascun intervento, ai fini della motivata determinazione, positiva o negativa di quest’ultimo e, in caso positivo, delle condizioni e delle modalità da adottare a garanzia dello sviluppo sostenibile;

AFFERMIAMO

la responsabile e decisa volontà di operare in ogni forma e con ogni mezzo costituzionali e perciò democratici, per l’adozione di provvidenze e di misure idonee alla tutela dell’ambiente e contestualmente alla valorizzazione dello stesso, mediante lo sviluppo ordinato delle potenzialità territoriali, nonché delle risorse umane, individuali e collettive finalizzate al progresso integrale e, perciò, morale, civile e socio-economico della persona, in un contesto di armonia di rapporti tra la stressa e la natura

DICHIARIAMO

di costituire – come in effetti costituiamo – assieme a quanti condividono l’ispirazione ed il contenuto del presente MANIFESTO, un MOVIMENTO CULTURALE E POLITICO con l’esclusivo impegno di rendere concretamente ed effettivamente possibile lo sviluppo sostenibile sul territorio nazionale, a partire dalla formazione di una coscienza morale e civile, diffusa, fondata sull’interesse pubblico al progresso di tutti, nella salvaguardia e nella promozione di beni e di valori che appartengono all’intera umanità.

Francesco  SISINNI (già Direttore generale Ministero per i beni culturali e ambientali)

Vincenzo  PEPE ( Seconda Università degli studi di Napoli)

Ferruccio Bresolin (Università degli studi di Venezia Cà Foscari)

Domenico Amirante (Seconda Università degli studi di Napoli)

(…)

Lascia un commento