Cos’è

FareAmbiente è un Movimento ambientalista, che si ispira al liberalismo solidaristico, nato nel 2006.FareAmbiente ha una organizzazione federale regionale: suddivisa in coordinamenti regionali, provinciali e laboratori verdi. Il movimento è impegnato in diverse campagne di sensibilizzazione per promuovere lo sviluppo sostenibile, il riutilizzo dei rifiuti e l’uso di energie rinnovabili. Il 27 novembre 2007, a Roma, presenta il manifesto di apertura alla ricerca sul nucleare per il rispetto del protocollo di Kyoto con ampio risalto sulla stampa nazionale. Gestisce le aree protette Oasi di “Le Mortine” e “Ripa Spaccata”, dove è stata realizzata la scuola europea di educazione all’ambiente. FareAmbiente ha promosso la legge sull’obbligatorietà scolastica dell’educazione ambientale, presentata in Parlamento il 23 Luglio 2008 ed approvata con l’art. 7-bis del decreto-rifiuti. Il movimento collabora con il quotidiano a diffusione nazionale l”Opinione delle libertà” diretto da Arturo Diaconale e pubblica il settimanale l’”Opinione di FareAmbiente”. Presidente Nazionale del Movimento è il Prof. Vincenzo Pepe.

Fare Ambiente si propone di contribuire, sia direttamente che indirettamente, alla realizzazione di azioni ambientali e sociali, nonché di un insieme di decisioni strategiche finalizzate a conciliare da un lato le ragioni dello sviluppo, dall’altro quelle dell’ambiente entro la nostra amata Regione Campania, territorio ricco di scorci meravigliosi e bellezze paesaggistiche invidiate in tutto il mondo e che hanno ispirato scrittori, attori e compositori di tutti i tempi. È possibile godere, infatti, di uno dei più gradevoli panorami della penisola, che la mente difficilmente smarrisce. L’Associazione opera da tempo anche in favore della promozione  di una società basata su un equilibrato rapporto uomo-natura, per un appropriato utilizzo delle risorse naturali e umane e si pone a favore di tutte le altre iniziative valide che si muovono per la salvaguardia dell’ambiente, in Campania. Sono previste, nello specifico, attività e modalità di lavoro in qualche misura orientati alla “pratica”, perché si possa garantire la tutela, la valorizzazione e la conservazione dell’ambiente e del patrimonio naturale. Il tutto, tenendo costantemente presente l’inscindibilità del termine “ambiente” (dove tutti noi viviamo) e “sviluppo” (ciò che tutti noi facciamo nel tentativo di migliorare la nostra condizione). Il concetto chiave attorno al quale ci si ispira nella programmazione degli interventi è, a tal proposito, lo Sviluppo Sostenibile che, per Fare Ambiente, si traduce in un complesso di azioni finalizzate a ridurre progressivamente i deficit ambientali che possono costituire una pesante eredità per i poster ed a promuovere la sostenibilità dello sviluppo presente che diventa una precondizione per garantire uno sviluppo duraturo.      

          Coordinatore Regionale della Campania Avv. Francesco Della Corte

Altri siti di Fare Ambiente:

Fare Ambiente Nazionale

Fare Ambiente Coordinamento Giovanile

Lascia un commento